Li ricorderemo come i Mondiali senza l’Italia: quelli in cui la nazionale non gioca le partite, ma le partite si guardano lo stesso.
sky
25 | Sono fati tuoi
black mirror, tvUno spettro si aggira per i palinsesti di Sky Atlantic: è Raz & The Tribe, docu-reality che racconta l’incontro di Raz Degan con le tribù, con quelli che sono rimasti purissimi perché hanno deciso che “no bono scarpe strette, saponette, treni e tassì”, come cantavano Nilla Pizzi, Renzo Arbore e anche Christian DeSica.
23 | (tv) sliding doors
black mirror, tvSi chiamano porte girevoli, naturali avvicendamenti, spoils system quando riguardano i ruoli dirigenziali e sono funzione di un cambiamento dell’orientamento politico, cambi di casacca quando alludono a un tradimento “dal basso” (cioè del personaggio verso la rete) di respiro calcistico: sono il calciomercato dei volti e dei conduttori in previsione della riapertura autunnale dei palinsesti (che a dirla tutta non sembrano proprio entusiasmanti, più da una parte che dall’altra).
14 | SkyPremium (la casa e le carte)
black mirror, tvIn casa Mediaset non basta la Ares di Furore a fornire complicati feuilleton: il meglio viene dalle mosse di media-finanza. Dopo il colpaccio dell’accordo tra Sky e Netflix arriva anche quello tra la creatura di Murdoch (ancora per poco) e Mediaset Premium.